Prima o poi
bisogna fare i conti
con quel che più comunemente
chiamiamo il tempio dell'anima,
bisogna fare i conti
con quel che più comunemente
chiamiamo il tempio dell'anima,
ma quale tempio e quale anima?
Noi siamo il nostro corpo
non l'abitiamo per poi andare
chissà dove
perchè in se racchiude casa ,chiesa
non l'abitiamo per poi andare
chissà dove
perchè in se racchiude casa ,chiesa
e cimitero,
il pensiero contrabbanda
fiumi di sciocchezzuole,
per ottimizzarne il senso
ed il valore intrinseco,
fiumi di sciocchezzuole,
per ottimizzarne il senso
ed il valore intrinseco,
ma che senso potrà mai avere un insaccato?
Come le salsicce ed i salami
stagioniamo ogni giorno
imputridendo la nostra carne
al sole e alla vergogna,
stagioniamo ogni giorno
imputridendo la nostra carne
al sole e alla vergogna,
di non essere immortali,
o peggio alla storpia rassegnazione
di mettersi in offerta speciale
come quella merce nei scaffali
al cui retro è applicato il prezzo
di mettersi in offerta speciale
come quella merce nei scaffali
al cui retro è applicato il prezzo
insieme al tagliando di genuinità deperibile,
quando ci si ammala
tutto diventa più terreno
gli amici , l'amore, la convinzione
lasciano più spazio
tutto diventa più terreno
gli amici , l'amore, la convinzione
lasciano più spazio
a ciò che davvero siamo.
Lasciamo perdere quest'aspetto
quel che avviene in un istante
può durare per l'eterno
in questo modo il gran tiranno*
quel che avviene in un istante
può durare per l'eterno
in questo modo il gran tiranno*
ti mette le catene
in fiumi di considerazioni
è la paura a fare da maestra
e l'animo in terrore
in fiumi di considerazioni
è la paura a fare da maestra
e l'animo in terrore
l'allievo remissivo
si spera sempre di riuscire
perchè non si vuol mai morire
postecipando quell'appuntamento
dimenticando in fondo,
perchè non si vuol mai morire
postecipando quell'appuntamento
dimenticando in fondo,
che il corpo va per conto suo
e spesso non risponde.
Prima o poi
bisogna fare i conti
con quel che più comunemente
chiamiamo il tempio dell'anima,
bisogna fare i conti
con quel che più comunemente
chiamiamo il tempio dell'anima,
ma quale tempio e quale anima?
Noi siamo il nostro corpo
non l'abitiamo per poi andare
chissà dove
perchè in se racchiude casa ,chiesa
non l'abitiamo per poi andare
chissà dove
perchè in se racchiude casa ,chiesa
e cimitero,
il pensiero contrabbanda
fiumi di sciocchezzuole,
per ottimizzarne il senso
ed il valore intrinseco,
fiumi di sciocchezzuole,
per ottimizzarne il senso
ed il valore intrinseco,
ma che senso potrà mai avere un insaccato?
Come le salsicce ed i salami
stagioniamo ogni giorno
imputridendo la nostra carne
al sole e alla vergogna,
stagioniamo ogni giorno
imputridendo la nostra carne
al sole e alla vergogna,
di non essere immortali,
o peggio alla storpia rassegnazione
di mettersi in offerta speciale
come quella merce nei scaffali
al cui retro è applicato il prezzo
di mettersi in offerta speciale
come quella merce nei scaffali
al cui retro è applicato il prezzo
insieme al tagliando di genuinità deperibile,
quando ci si ammala
tutto diventa più terreno
gli amici , l'amore, la convinzione
lasciano più spazio
tutto diventa più terreno
gli amici , l'amore, la convinzione
lasciano più spazio
a ciò che davvero siamo.
Lasciamo perdere quest'aspetto
quel che avviene in un istante
può durare per l'eterno
in questo modo il gran tiranno*
quel che avviene in un istante
può durare per l'eterno
in questo modo il gran tiranno*
ti mette le catene
in fiumi di considerazioni
è la paura a fare da maestra
e l'animo in terrore
in fiumi di considerazioni
è la paura a fare da maestra
e l'animo in terrore
l'allievo remissivo
si spera sempre di riuscire
perchè non si vuol mai morire
postecipando quell'appuntamento
dimenticando in fondo,
perchè non si vuol mai morire
postecipando quell'appuntamento
dimenticando in fondo,
che il corpo va per conto suo
e spesso non risponde.
giùciaravolo
tiranno(pensiero)
Nessun commento:
Posta un commento